Occupandomi da anni di web analytics so che la mia visione è viziata dal fatto che chi si rivolge a me lo fa perché ha un problema. Detto questo oltre l’80% degli account di Google Analytics che mi capita di vedere sono affetti da pesanti errori di configurazione o da settaggi incompleti che rendendo le statistiche del tutto inutilizzabili. Il problema vero è che i dati raccolti sono poi utilizzati per prendere decisioni sulle proprie strategie di web marketing con conseguenze spesso disastrose.
Da premesse errate, conclusioni sbagliate…
Ecco un elenco degli errori più comuni di cui ho già parlato in varie ... Leggi ...
Categoria: Web analytics
10
Apr2018
Le "armi" a disposizioni del digital marketer per promuovere un sito, un evento, un prodotto o altro sono molteplici: dalle email ai banner, dai link su altri siti ai post sui social, dalle campagne AdWords a quelle display.
Un volta definiti gli obiettivi, non ci resta che verificare quali sono le sorgenti che meglio riescono a convogliare sul nostro sito traffico che acquisti o soddisfi gli obiettivi.
Sarebbe dunque molto comodo poter distinguere, oltre il traffico diretto, da referral o da motori di ricerca, anche gli utenti che derivano da:
azioni di email marketing;
altri siti “gemellati”;
banner;
social networking;
campagne AdWords;
documenti distribuiti ... Leggi ...
10/04/2018Roberto Ghislandi
06
Set2017
... non sono correttamente configurate e non si utilizzano per migliorare il proprio business online.
Oggigiorno la quasi totalità dei siti internet ha installato Google Analytics o un altro sistema di web Analytics ma, quasi altrettanto di frequente, vi sono importanti errori di configurazione che rendono i dati inservibili o portano a prendere decisioni sbagliate in quanto si basano su dati non corretti.
Operando correttamente le Analytics forniscono informazioni preziose per migliorare il nostro posizionamento online e per conoscere meglio il navigatore che arriva sul nostro sito. Infatti:
Quando arriva > Sappiamo da dove viene
Quando fa una visita > Sappiamo cosa vede
... Leggi ...
06/09/2017Roberto Ghislandi
27
Mar2018
Perché impostare gli obiettivi del nostro sito?
Un sito Internet ha dei costi, più o meno facilmente quantificabili. Nel caso dell'eCommerce, è facile anche valutarne il guadagno in termini di vendite. Meno facile è determinarne l’efficacia a livello di visibilità, immagine, prospect e nuove opportunità.
È importante dunque tenerne conto in maniera sistematica e riuscire a tradurre anche queste dimensioni in termini quantitativi, per valutare se il nostro investimento sul Web è redditizio o meno.
Google Analytics, per esempio, permette non solo di tracciare le vendite, ma di impostare anche una serie di obiettivi a cui attribuire un valore concreto espresso nella valuta ... Leggi ...
27/03/2018Roberto Ghislandi
24
Mag2016
Quando si trattano le web analytics si ha solitamente a che fare con corpose serie di dati. Solitamente i vari report evidenziano i dati puntuali o le medie in un dato periodo di riferimento. Purtroppo ai fini dell'analisi individuare gli insight all'interno di grandi quantità di dati è pressoché impossibile e le medie sono una astrazione matematica che non rappresenta di fatto la realtà.
La cosa più interessante è vedere quali valori si discostano maggiormente dalla media nel tempo e cercare quindi di capire come replicare o evitare tale fenomeno in funzione che sia positivo o negativo ai fini del nostro business.
Da molto ... Leggi ...
24/05/2016Roberto Ghislandi
06
Mag2016
Vi piacerebbe poter seguire passo passo il percorso di un singolo utente sul vostro sito?
Quando dico passo passo intendo qualche cosa del tipo:
Il report Esplorazione Utente riporta nel dettaglio il percorso di un utente mostrando, non solo le pagine viste e il tempo speso su ognuna di esse, ma anche gli eventuali obiettivi raggiunti, i prodotti messi nel carrello, gli eventi generati e gli acquisti fatti.
Detto questo, verrebbe voglia di approfondire l'analisi e vedere gli altri report di Analytics riferendosi solo al gruppo di utenti che hanno fatto percorsi simili. Verrebbe voglia di andare a scoprire, nel caso qualcuno abbia fatto un ... Leggi ...
06/05/2016Roberto Ghislandi
06
Apr2016
"Mi chiamo Himanshu Sharma e aiuto le aziende a individuare e risolvere i problemi con Google Analytics e con le conversioni."
Così si presenta Sharma uno di più chiari e limpidi esperti americani di Google Analytics e fondatore e CEO del sito OptimizeSmart.com.
Il libro "Math and Stats for Web Analytics and Conversion Optimization" uscito alla fine del 2015 è un ottimo esempio di come si dovrebbe scrivere un manuale tecnico: pochi fronzoli formali, linguaggio semplice e chiarezza innaziatutto.
Come dice Himanshu Sharma "Il ruolo della matematica e della statistica nel mondo del web analytics non è chiaro a molti marketers. […] Questo ... Leggi ...
06/04/2016Roberto Ghislandi
29
Feb2016
Web Analytics e digital marketing: non si può più aspettare
Vi piacerebbe sapere quali sono le campagne di email marketing o di web marketing che vi danno migliori risultati diretti o indiretti in termini di vendite o di lead raccolti? In altre parole molto spesso le conversioni su un sito non sono attribuibili a un solo media ma sono il frutto di più azioni fatte o di molteplici interazioni degli utenti con il nostro sito come nell'esempio riportato qui sotto.
Come è possibile vedere, molte conversioni sono generate da utenti che hanno visitato il sito provenendo da differenti canali: 2 ricerche organiche differenti, ... Leggi ...
29/02/2016Roberto Ghislandi
26
Gen2016
Yoast SEO
Approfondimenti: https://it.wordpress.org/plugins/wordpress-seo/
Richiede: 4.0 o superiore
Compatibile fino a: 4.4
Ultimo aggiornamento: 2 settimane fa
Installazioni attive: Più di un milione
Questo plugin di Wordpress, scritto da Joost de Valk, è l’ideale per migliorare il proprio sito per quanto riguarda il SEO anche per un non professionista. Yoast fornisce anche una serie di manuali ricchi di consigli. Ovviamente per avere un sito perfetto dal punto di vista SEo ci vuole ben altro ma questo plugin può garantire di scrivere dei post ben strutturati.
Google Analytics by Yoast
Approfondimenti: https://it.wordpress.org/plugins/google-analytics-for-wordpress/
Richiede: 3.9 o superiore
Compatibile fino a: 4.3.1
Ultimo aggiornamento: 4 mesi fa
... Leggi ...
26/01/2016Roberto Ghislandi
01
Dic2015
Relevance™, nota web agency USA, ha recentemente pubblicato un interessante report sul Click-Through Rate di Google e Bing. Il report è scaricabile gratuitamente da loro sito.
Click-Through Rate - CTR
Il tasso organico di clic (CTR) sulle pagine dei risultati dei motori di ricerca è una delle metriche più efficaci per misurare il coinvolgimento degli utenti su Internet. Lo studio coinvolge Google e Bing che negli Stati Uniti coprono complessivamente più del 95% di tutte le interrogazioni dei motori di ricerca.
Relevance ™ ha condotto lo studio sul comportamento degli utenti per comprendere l'impatto del posizionamento in Page 1 nei motori di ricerca.
Posizionamento Organico
Lo studio ha confermato che il posizionamento ... Leggi ...
01/12/2015Roberto Ghislandi
15
Set2015
Web Marketing Garden: Google Partner
A fine luglio, approfittando di una settimana in cui ero più scarico dal lavoro, ho deciso di accreditarmi quale partner Certificato di Google.
Per essere partner autorizzati di Google e poter esibire il relativo "gagliardetto" occorre raggiungere i requisiti di spesa per gli account gestiti come agenzia e superare tre esami, di cui due obbligatori e uno a scelta. Quelli obbligatori sono: Google Analytics e Google AdWords Principi Base.
Il primo esame: Google Analytics
90 minuti
70 domande
80% punteggio di superamento
Periodo di validità di 18 mesi
Il secondo esame: Google AdWords Principi Base
120 minuti
100 domande
80% punteggio ... Leggi ...
15/09/2015Roberto Ghislandi
31
Lug2015
Se utilizzate Google Analytics, probablmente avete notato un fenomeno strano: una lista di referral che non comprendete.
Sono i falsi referral e vi consigliamo di liberarvene!
Individuare i falsi referral
Provate a vedere il report di Analytics: Acquisizione > Tutto il Traffico > Referral.
Se vi trovate in una situazione come quella riportata sopra, in cui tra i referral ci sono siti come:
free-share-buttons.com
buttons-for-website.com
semalt.semalt.com
site33.simple-share-buttons.com
site31.simple-share-buttons.com
best-seo-offer.com
abbiamo due notizie per voi: una cattiva e una buona
La cattiva notizia: siete affetti da SPAM su Google Analytics;
La buona notizia: leggendo il seguito potete imparare come correre ai ripari.
Il problema è particolarmente rilevante soprattutto nei siti delle piccole e medie aziende (PMI) ... Leggi ...
31/07/2015Roberto Ghislandi