Chi si occupa di Web Writing e SEO sa che scalare anche di una sola posizione la SERP (Search Engine Results Page) (la pagina dei risultati di Google), significa conquistare click e quindi lead, clienti o vendite.
Ecco che diviene fondamentale scegliere le parole chiave su cui puntare. Tra i tanti strumenti a disposizione gratuiti o a pagamento oggi diamo spazio a Google Trends perché è facile da utilizzare, è gratuito e spesso è un po' snobbato.
Google Trends è un'enorme banca dati che raccoglie tutte le ricerche effettuate tramite Google, visualizzabili in base e diversi filtri:
paese;
intervallo temporale;
categorie;
tipologia ... Leggi ...
Categoria: SEO-SEM
19
Dic2017
Come certamente sanno molte organizzazioni no profit, Google prevede un apposito account, chiamato Google Ad Grants, grazie al quale è possibile ottenere 10.000 $ al mese in pubblicità su Google AdWords.
Le caratteristiche base di Google Ad Grants attualmente sono:
Limite di budget giornaliero di 329 $, che equivale a circa 10,000 $ al mese.
Un costo per clic (CPC) massimo di 2.00 $USD.
Sono consentite solo campagne con targeting per parole chiave.
Sono inclusi solo annunci di testo che appaiono nelle pagine dei risultati di ricerca di Google, in posizioni al di sotto degli annunci della pubblicità a pagamento.
In passato ... Leggi ...
19/12/2017Roberto Ghislandi
12
Lug2016
Sappiamo tutti che oggigiorno la maggior parte delle ricerche arrivano da mobile.
Find in collaborazione con Duepuntozero Research ha recentemente pubblicato una interessante ricerca "Mobile Search in Italy" che analizza:
come gli smartphone stanno cambiando l’approccio alle decisioni e agli acquisti degli italiani;
come li utilizziamo per cercare;
quanto sono influenti le informazioni trovate;
che impatto hanno sugli acquisti le ricerche svolte sugli smartphone in negozio.
Tra le evidenze di maggior interesse emerse riportiamo:
L'accoppiata smartphone e Google fa oramai parte dei processi di decisione e di acquisto degli italiani;
Il 97% dei navigatori da smartphone naviga anche da desktop: per tracciare questi comportamenti multi device occorre predisporsi ... Leggi ...
12/07/2016Roberto Ghislandi
06
Apr2016
"Mi chiamo Himanshu Sharma e aiuto le aziende a individuare e risolvere i problemi con Google Analytics e con le conversioni."
Così si presenta Sharma uno di più chiari e limpidi esperti americani di Google Analytics e fondatore e CEO del sito OptimizeSmart.com.
Il libro "Math and Stats for Web Analytics and Conversion Optimization" uscito alla fine del 2015 è un ottimo esempio di come si dovrebbe scrivere un manuale tecnico: pochi fronzoli formali, linguaggio semplice e chiarezza innaziatutto.
Come dice Himanshu Sharma "Il ruolo della matematica e della statistica nel mondo del web analytics non è chiaro a molti marketers. […] Questo ... Leggi ...
06/04/2016Roberto Ghislandi
22
Feb2016
Google ha recentemente lanciato un cambiamento epocale che rimuove gli annunci Google AdWords dal lato destro della SERP (Search Engine Result Page – Pagina dei risultati del motore di ricerca) e mostra gli annunci solo nella parte superiore e / o inferiore della pagina.
Inoltre potrà essere mostrato un risultato aggiuntivo - quattro, e non più tre – per le ricerche “particolarmente commerciali”.
Il cambiamento avviene alla conclusione di un test che ha avuto inizio nel lontano nel 2010, ed è stato ottimizzato nel corso degli anni.
Posizione annunci Google AdWords: qualche eccezione
A quanto sembra le sole eccezioni sono gli annunci di prodotti ... Leggi ...
22/02/2016Roberto Ghislandi
26
Gen2016
Yoast SEO
Approfondimenti: https://it.wordpress.org/plugins/wordpress-seo/
Richiede: 4.0 o superiore
Compatibile fino a: 4.4
Ultimo aggiornamento: 2 settimane fa
Installazioni attive: Più di un milione
Questo plugin di Wordpress, scritto da Joost de Valk, è l’ideale per migliorare il proprio sito per quanto riguarda il SEO anche per un non professionista. Yoast fornisce anche una serie di manuali ricchi di consigli. Ovviamente per avere un sito perfetto dal punto di vista SEo ci vuole ben altro ma questo plugin può garantire di scrivere dei post ben strutturati.
Google Analytics by Yoast
Approfondimenti: https://it.wordpress.org/plugins/google-analytics-for-wordpress/
Richiede: 3.9 o superiore
Compatibile fino a: 4.3.1
Ultimo aggiornamento: 4 mesi fa
... Leggi ...
26/01/2016Roberto Ghislandi
08
Dic2015
L'indicizzazione organica su Google è uno degli argomenti più importanti quando si parla di web marketing. Una posizione in più o in meno nella pagina dei risultati di Google (SERP) può aumentare di percentuali a 2 o 3 cifre le visite a un sito e di conseguenza gli introiti, diretti o indiretti che siano (per approfondire: "Click-Through Rate di Google e Bing" ).
MOZ ha pubblicato un interessante articolo che commenta le linee guida dei Google Search Quality Rater. L’articolo completo e decisamente lungo è disponibile in formato originale sul sto di MOZ.
Qui di seguito ne riporto un breve estratto in italiano ... Leggi ...
08/12/2015Roberto Ghislandi
01
Dic2015
Relevance™, nota web agency USA, ha recentemente pubblicato un interessante report sul Click-Through Rate di Google e Bing. Il report è scaricabile gratuitamente da loro sito.
Click-Through Rate - CTR
Il tasso organico di clic (CTR) sulle pagine dei risultati dei motori di ricerca è una delle metriche più efficaci per misurare il coinvolgimento degli utenti su Internet. Lo studio coinvolge Google e Bing che negli Stati Uniti coprono complessivamente più del 95% di tutte le interrogazioni dei motori di ricerca.
Relevance ™ ha condotto lo studio sul comportamento degli utenti per comprendere l'impatto del posizionamento in Page 1 nei motori di ricerca.
Posizionamento Organico
Lo studio ha confermato che il posizionamento ... Leggi ...
01/12/2015Roberto Ghislandi
15
Set2015
Web Marketing Garden: Google Partner
A fine luglio, approfittando di una settimana in cui ero più scarico dal lavoro, ho deciso di accreditarmi quale partner Certificato di Google.
Per essere partner autorizzati di Google e poter esibire il relativo "gagliardetto" occorre raggiungere i requisiti di spesa per gli account gestiti come agenzia e superare tre esami, di cui due obbligatori e uno a scelta. Quelli obbligatori sono: Google Analytics e Google AdWords Principi Base.
Il primo esame: Google Analytics
90 minuti
70 domande
80% punteggio di superamento
Periodo di validità di 18 mesi
Il secondo esame: Google AdWords Principi Base
120 minuti
100 domande
80% punteggio ... Leggi ...
15/09/2015Roberto Ghislandi
05
Mar2015
WMG ancora in collaborazione con Gabriele Galati e Hellmut Riediger (Laboratorio Weaver), pubblica il nuovo sito di NubeWay.
Multilingue grazie a Google Translate
Come abbiamo già avuto occasione di dire parlando di Almar, è possibile progettare i contenuti di un sito in modo che possa sfruttare il plugin di Google Translate ed essere tradotto in multilingue con risultati più che accettabili (tecnicamente si può arrivare a una traduzione "buona" al 80%, il che significa che viene ampiamente colto il senso, non ci sono male interpretazioni ma si possono verificare errori sintattici o grammaticali che non compromettono il significato) .
Scrittura controllata
Per poter avere un sito in grado ... Leggi ...
05/03/2015Roberto Ghislandi
23
Lug2014
È recentemente uscita un'interessante ricerca di GIGAOM basata su un campione di 300 digital marketer statunitensi, per capire quali siano le più efficaci tattiche di digital-marketing per l’inbound marketing (awareness, acquisizione di nuovi clienti, la conversione, e la fidelizzazione).
L’indagine ha evidenziato che:
i social media sono uno strumento utile per la sensibilizzazione e la fidelizzazione dei Clienti;
il content marketing è particolarmente efficace per l’awareness e la fidelizzazione;
l’email marketing è efficacemente utilizzato in tutto il percorso di marketing.
Inoltre la ricerca ha rilevato che:
quasi il 60% delle Aziende intervistate prevede di aumentare la spesa per il digital-marketing nel corso ... Leggi ...
23/07/2014Roberto Ghislandi
16
Apr2014
Hai aperto un e-commerce. Sai chi è e cosa fa la tua concorrenza? Come puoi diversificare o adeguare la tua proposta?
A seconda del settore in cui operi, incontri una concorrenza più o meno potente e numerosa.
E' assolutamente necessario che tu sia in grado di valutare contro chi ti stai muovendo per non soccombere e per avere la possibilità di essere diverso.
Analisi della concorrenza
Copia su un foglio excel questi 9 punti e compila le risposte.
Individua i due maggiori player del settore e due con dimensioni simili alle tue.
Per ognuno di questi acquista online lo stesso prodotto valutando i seguenti punti:
... Leggi ...
16/04/2014Roberto Ghislandi