Occupandomi da anni di web analytics so che la mia visione è viziata dal fatto che chi si rivolge a me lo fa perché ha un problema. Detto questo oltre l’80% degli account di Google Analytics che mi capita di vedere sono affetti da pesanti errori di configurazione o da settaggi incompleti che rendendo le statistiche del tutto inutilizzabili. Il problema vero è che i dati raccolti sono poi utilizzati per prendere decisioni sulle proprie strategie di web marketing con conseguenze spesso disastrose.
Da premesse errate, conclusioni sbagliate…
Ecco un elenco degli errori più comuni di cui ho già parlato in varie ... Leggi ...
Categoria: Digital Marketing
17
Apr2018
Chi si occupa di Web Writing e SEO sa che scalare anche di una sola posizione la SERP (Search Engine Results Page) (la pagina dei risultati di Google), significa conquistare click e quindi lead, clienti o vendite.
Ecco che diviene fondamentale scegliere le parole chiave su cui puntare. Tra i tanti strumenti a disposizione gratuiti o a pagamento oggi diamo spazio a Google Trends perché è facile da utilizzare, è gratuito e spesso è un po' snobbato.
Google Trends è un'enorme banca dati che raccoglie tutte le ricerche effettuate tramite Google, visualizzabili in base e diversi filtri:
paese;
intervallo temporale;
categorie;
tipologia ... Leggi ...
17/04/2018Roberto Ghislandi
24
Ott2017
L'email!
Nonostante WhatsApp, Facebook e le AdWords di Google, l'email marketing continua a garantire un rendimento sull'investimento significativamente maggiore rispetto agli altri mezzi di marketing diretto.
Non basta però mandare una email alle nostre liste ogni settimana per ottenere dei risultati soddisfacenti: occorre sopratutto lavorare sui risultati per continuare a migliorarsi. Se non lavoriamo sulle Analytics non potremmo mai capire quali campagne hanno successo e perché.
Le varie piattaforme per l'email marketing sfornano tantissimi numeri, ma quelli veramente essenziali che dovremmo tenere sotto controllo -verificandoli almeno una volta alla settimana- sono 5:
1. Tasso di cancellazione
Se il tasso di cancellazione è elevato occorre chiedersi ... Leggi ...
24/10/2017Roberto Ghislandi
03
Ott2017
Un fine anno ricco di eventi!
Senza nessuna pretesa di essere esaustivo vi segnalo gli eventi che mi sembrano di maggiore interesse.
Presentazione dei risultati della ricerca dell’Osservatorio Ecommerce B2c
Data: 10 ottobre 2017 - 9-13
Organizzatore: OSSERVATORIO eCommerce B2c del Politecnico di Milano
Sede: Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, edificio U6, Piazza dell’Ateneo Nuovo n°1, 20126 - Milano
Argomento: Ecco alcune delle domande a cui risponde la ricerca dell'Osservatori eCommerce B2C:
come l'eCommerce B2c sta trasformando la vendita al dettaglio?
Qual è l'impatto sui modelli di business tradizionali?
Come sta cambiando l'offerta?
Chi sono i protagonisti e come si stanno muovendo?
Cosa emerge ... Leggi ...
03/10/2017Roberto Ghislandi
18
Set2017
Leggero calo per gli investimenti pubblicitari in Italia per il primo semestre del 2017: -3% rispetto al primo semestre del 2016 con giugno particolarmente critico: -4,7% (-8,6% senza search e social).
Alberto Dal Sasso di Nielsen fa notare che “La flessione del mese di giugno, largamente prevista e annunciata per i noti motivi di stagionalità degli anni dispari, si è manifestata ed è esattamente speculare a quanto successo nel 2015, l’anno seguente ai mondiali di calcio. Non dimentichiamo che a giugno 2015 era da poco cominciato l’Expo e il mese di giugno si era chiuso con un 6% di decremento, che sarebbe stato ... Leggi ...
18/09/2017Roberto Ghislandi
05
Giu2017
Il mondo online evolve sempre più velocemente e prima o poi occorre rifare o aggiornare il proprio sito online. Cambiano infatti la grafica, il modo di comunicare, i device da cui deve essere visualizzato, le aspettative dei navigatori e l'azienda stessa.
Anche Web Marketing Garden si è rifatto il look e così mi è venuto in mente di condividere, senza nessuna pretesa di esaustività, alcuni degli aspetti più spesso tralasciati e che ritengo, portano a conseguenze più gravi.
1 Rispettare le priorità
Molto spesso i siti vengono progettati per l'AD o il Marketing Manager dell'azienda, secondariamente per gli utenti finali, tralasciando spesso le indicazioni di Google. ... Leggi ...
05/06/2017Roberto Ghislandi
04
Apr2017
Akamai ha recentemente rilasciato il report,scaricabile gratuitamente, sullo stato di internet per il 3° quadrimestre del 2016.
Tra i dati considerati: la diffusione di internet e la banda media disponibile nelle varie nazioni.
Nel mondo troviamo al primo posto La Korea del Sud, seguita da Hong Kong e Norvegia. Nelle prime 10 posizioni ben 6 sono occupate da nazioni europee. Gli Stati Uniti sono al 12° posto. Posizione più che onorevole per un paese di tali dimensioni.
Connessione Internet in Europa
In Europa, considerando tutti e 31 gli stati la situazione italiana è abbastanza sconfortante: 26°posizione seguita solamente da Croazia, Grecia e Cipro. L'unico conforto è dato dal ... Leggi ...
04/04/2017Roberto Ghislandi
17
Gen2017
Nielsen, come di consueto, ha rilasciato i dati di gennaio - novembre 2016 sugli investimenti pubblicitari.
Pur non ritenendo che l'andamento degli investimenti in pubblicità siano il principale indicatore economico, un qualche peso lo hanno.
Il +1,7% sui primi 11 mesi dell'anno è sicuramente positivo ma andando nel dettaglio vediamo che in realtà la stampa (Quotidiani e Periodici) è in sofferenza e anche Internet fa segnare un preoccupante -2,5% invece di essere in espansione come ci si aspetterebbe da un settore che dovrebbe trainare la ripresa.
Se poi andiamo a vedere le percentuali di contribuzione risulta evidente che Internet ha ancora un ruolo ... Leggi ...
17/01/2017Roberto Ghislandi
04
Ott2016
Consigli, guide e report sull'email marketing
Email Marketing Report, Risorse e Ricerche: una serie di ricerche, consigli, guide e report sull'email marketing, scaricabili gratuitamente in rete.
Internet, come si sa, è una fonte inesauribile di informazioni. Spesso però il reperimento, la selezione e la verifica della bontà dei documenti trovati porta via tantissimo tempo.
Le migliori risorse gratuite in rete
Nel seguito, penso di fare cosa gradita, nel riportare quelle che secondo me sono le migliori e più affidabili risorse disponibili gratuitamente in rete.
Ringrazio sino ad ora chi ne avesse trovate altre e volesse segnalarle in modo da arricchire questo elenco.
In fine per chi desiderasse ... Leggi ...
04/10/2016Roberto Ghislandi
27
Set2016
Luxury digital marketing: notizie dal mondo online
Contactlab e Exane BNP Paribas hanno pubblicato la 2a edizione del The Online Purchase Experience Ranking: from Milan to New York City.
Gli aspetti presi in considerazione dalla ricerca sono:
Digital Touch Points
Carrelli abbandonati
Assistenza al consumatore
Procedura d'ordine
Notifica ordine
Touch Points fisici
Spedizione
Packaging esterno
Confezionamento interno
Documentazione allegata
Procedure di reso e documentazione inviata
Siti mono brand rispetto a Store multibrand
Processo di registrazione e Welcome message
The Online Purchase Experience Ranking: from Milan to New York City prende in considerazione 36 brand del lusso : Bulgari, Cartier, Tiffany, Bottega Veneta, Brunello Cucinelli, Chanel, Dior, Hermès, Loro ... Leggi ...
27/09/2016Roberto Ghislandi
19
Lug2016
Incite Group, società inglese che si occupa di Marketing e Comunicazione online, ha recentemente reso disponibili i risultati di una ricerca: "The state of Marketing 2016: Personalization, Content, Storytelling and Attribution as the Core Competencies of the Marketing Department of the future" liberamente scaricabile online.
La ricerca è stata condotta con un survey somministrato a oltre 1000 marketers di tutto il mondo. Particolarmente interessante il fatto che sia possibile consultare anche direttamente i risultati del survey immettendo la password: "dataset".
Tra gli insights di maggiore interesse:
Il content marketing è l'attività a cui viene dedicata la parte maggiore del budget. Seguito dal ... Leggi ...
19/07/2016Roberto Ghislandi
12
Lug2016
Sappiamo tutti che oggigiorno la maggior parte delle ricerche arrivano da mobile.
Find in collaborazione con Duepuntozero Research ha recentemente pubblicato una interessante ricerca "Mobile Search in Italy" che analizza:
come gli smartphone stanno cambiando l’approccio alle decisioni e agli acquisti degli italiani;
come li utilizziamo per cercare;
quanto sono influenti le informazioni trovate;
che impatto hanno sugli acquisti le ricerche svolte sugli smartphone in negozio.
Tra le evidenze di maggior interesse emerse riportiamo:
L'accoppiata smartphone e Google fa oramai parte dei processi di decisione e di acquisto degli italiani;
Il 97% dei navigatori da smartphone naviga anche da desktop: per tracciare questi comportamenti multi device occorre predisporsi ... Leggi ...
12/07/2016Roberto Ghislandi