Guida sintetica per professionisti. In fondo a ogni sezione ho linkato le Fonti ufficiali su cui mi sono basato.
Perché questo tema è importante
Se si carica un testo inedito o riservato per ottenere una traduzione, un report o un'analisi su ChatGPT, Gemini, o NotebookLM è fondamentale sapere se il file e la relativa chat potranno essere: (a) condivisi con altri utenti, (b) usati per addestrare il modello, (c) conservati oltre il necessario.
Qui sotto ho provato a fare un confronto aggiornato al 21/10/2025 su cosa ci si può aspettare.
Tabella comparativa (visibilità, condivisione, training)
Confronto tra ChatGPT, Gemini e NotebookLM per visibilità, condivisione, training ... Leggi ...
Tag: privacy
Legge sulla privacy e Spam. È lecito mandare email commerciali o promozionali?
Non sono né un avvocato né un commercialista. Ma da ingegnere cercherò comunque di fare chiarezza su un argomento che appare sempre piuttosto confuso: in Italia è lecito spedire email commerciali e/o email promozionali?
Spam e privacy. Cosa sono?
Mi rifaccio sostanzialmente a quanto pubblicato dal Garante della Privacy sulla Gazzetta Ufficiale N.174 del 26 luglio 2013 titolo "Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam - 4 luglio 2013"
Cos’è lo SPAM per la legge sulla Privacy?
Ai fini del Codice, lo Spam è costituito dalle comunicazioni per l'invio di materiale pubblicitario ... Leggi ...
Su Digital Inspiration (https://www.labnol.org/) un sito il cui motto è ”tecnologia alla carta”, abbiamo trovato un elenco di link interessanti difficilmente recuperabili dalla dashboard di Google e che possono rivelarsi utili in particolari situazioni.
Creare un nuovo account Google utilizzando l'indirizzo di posta elettronica esistente (non di Google)
Il processo di sign-up regolare utilizza un indirizzo tipo nome.cognome@gmail.com come nome utente account Google, ma con questo URL speciale, è possibile utilizzare qualsiasi altro indirizzo email come username: https://accounts.google.com/SignUpWithoutGmail
Il nostro profilo che Google ha creato per decidere quali annunci pubblicitari mostrarci
Google crea un profilo di ciascuno di noi in base ai siti visitati, ... Leggi ...

